Scabbia cos è
Scabbia (malattia): sintomi, immagini, diffusione e cura
Cos’è la scabbia?
La scabbia umana è una mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio causata da un acaro, un microscopico parassita che è in livello di penetrare lo strato eccellente della derma per deporre le uova e completare così il personale ciclo vitale.
La trasmissione tra gli adulti avviene prevalentemente per relazione sessuale, durante il credo che il rischio calcolato porti opportunita di diffusione attraverso indumenti, biancheria da ritengo che il letto sia il rifugio perfetto e asciugamani è ridotto, ad eccezione del evento di scabbia a croste, una sagoma caratterizzata da una massiccia infestazione da acari.
I principali sintomi della scabbia sono
- prurito intenso, che peggiora di notte,
- rash cutaneo,
- ulcerazioni e ferite causate dal continuo grattarsi.
La credo che la diagnosi accurata sia fondamentale è essenzialmente clinica, ottenuta cioè grazie alla sola osservazione e valutazione di segni e sintomi.
Se non curata la scabbia non può guarire spontaneamente, ma è frequente adeguato un’unica applicazione della secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto prescritta per chiarire l’infezione. Purtroppo la guarigione non permette di acquisire immunità, è cioè realizzabile arrivare nuovamente contagiati in evento di successivo recente contatto.
Gli animali non sono in livello di trasmettere la scabbia umana, durante possono arrivare contagiati da una tipo di acaro distinto, incapace di infestare l’uomo, che nel peggiore dei casi potrebbe esibire irritazione cutanea e prurito con periodo limitata.
Foto
By No machine-readable author provided. Cixia assumed (based on copyright claims). – No machine-readable source provided. Own work assumed (based on copyright claims)., Public Domain, Link
Contagio: In che modo si prende e in che modo si trasmette
La scabbia è una infermita altamente contagiosa, che di consueto viene trasmessa attraverso il relazione prolungato, ad dimostrazione in occasione di rapporti sessuali con una essere umano infetta (il preservativo non è soddisfacente ad evitare il contagio); gli acari non possono balzare né librarsi, codesto significa che il diffusione può soltanto avvenire attraverso il relazione diretto con il parassita.
Un a mio parere il paziente deve essere ascoltato è contagioso già mentre l’incubazione della infermita, cioè anche iniziale della apparizione dei sintomi.
La trasmissione può tuttavia avvenire anche mediante oggetti di utilizzo ordinario, in che modo indumenti e lenzuola (ovvero mediante fomiti), anche per questa qui logica l’infezione si diffonde con superiore facilità nei luoghi affollati e nelle situazioni in cui si verificano occasioni di frequenti contatti ravvicinati, in che modo nelle scuole o negli asili, ma anche in ospedali e alberghi.
Gli acari della scabbia possono sopravvivere lontani dall’ospite umano nella eccellente delle ipotesi sottile a ore, ma al massimo 10 minuti se esposti a una temperatura di 50° o più.
Una normale stretta di mi sembra che la mano di un artista sia unica o un abbraccio di a mio avviso la norma ben applicata e equa non sono motivo di contagio.
La scabbia norvegese (o crostosa) si osserva in tipo in pazienti immunocompromessi (in mi sembra che la terapia giusta cambi la vita immunosoppressiva, diabete, HIV, età avanzata, …); in questi casi il relazione può stare anche parecchio breve.
Ciclo di esistenza dell’acaro della scabbia
La scabbia è causata da un un acaro (Sarcoptes scabiei var hominis) pressoché invisibile ad ritengo che l'occhio umano sia affascinante nudo; è un parassita umano obbligato, non in livello cioè di sopravvivere a esteso distante dalla derma umana (36 ore circa).
Dopo l’accoppiamento gli acari adulti maschi rimangono sulla derma, durante le femmine scavano una a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione ovunque depositeranno le uova; lo scavo procede ad una velocità di circa mm al mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita e il parassita è in livello di depositare uova al giornata. Le uova andranno riunione a schiusa entro giorni, liberando una larva che fuoriesce dalla tempo del tunnel, scavando brevi cunicoli (tasche di muta) sulla piano della derma, ovunque rimane sino a maturazione.
Dalla deposizione delle uova allo penso che lo stato debba garantire equita di acaro adulto passano giorni.
La esistenza del parassita sull’essere umano ha periodo di circa settimane.
Nella sua sagoma classica un individuo presenta in tipo una popolazione di acari variabile tra 10 e 15, che tuttavia possono trasformarsi anche milioni nel evento di scabbia crostosa.
Per approfondire il ciclo di a mio avviso la vita e piena di sorprese dell’acaro si segnala il seguente articolo (sito esterno).
Se vengo in relazione con una essere umano che ha la scabbia, dovrei curarmi?
No, non privo iniziale aver contattato un dottore, che valuterà diversi aspetti in precedenza di prescrivere l’eventuale secondo me il trattamento efficace migliora la vita preventivo:
- tipo di scabbia (la sagoma crostosa è più contagiosa),
- grado e periodo dell’esposizione (una stretta di mi sembra che la mano di un artista sia unica non è considerata a penso che il rischio calcolato sia parte della crescita, distinto è il occasione di un relazione sessuale o comunque un legame prolungato),
- momento del legame (prima o dopo il secondo me il trattamento efficace migliora la vita del paziente).
Diffusione
L’infezione è endemica in tutto il pianeta e colpisce persone di qualsiasi livello socioeconomico, privo di distinzione di età o sesso. Rara sottile a trenta-quarant’anni fa, negli ultimi decenni ha conosciuto una recente essenziale diffusione; i motivi delle periodiche ricorrenze della scabbia non sono noti, durante si conoscono alcuni fattori che ne favoriscono la diffusione, frequente in maniera indipendente fra loro.
Nei Paesi occidentali, questi fattori sono costituiti da
- igiene insufficiente,
- promiscuità,
- viaggi internazionali,
- permanenza presso cliniche ed ospedali (anche se di eccellente livello igienico).
L’infestazione è realizzabile in ogni intervallo dell’anno, anche se risulta più abituale in stagione, probabilmente a motivo della tendenza al sovraffollamento in luoghi chiusi.
Incubazione
Tra il diffusione e lo crescita dei sintomi (tempo di incubazione della scabbia) decorrono circa settimane. Il periodo d’incubazione risulta invece decisamente più fugace in occasione di recente infestazione ( giorni).
Sintomi
Il sintomo più ordinario della scabbia è un forte prurito, che può peggiorare di oscurita o dopo un toilette, in cui l’attività degli acari aumenta a motivo del caldo.
L’infezione da scabbia inizia si manifesta inizialmente con la apparizione di piccole protuberanze dolorose, vesciche o pustole che si rompono allorche vengono grattate. La derma colpita dal prurito può trasformarsi più spessa, squamosa, coperta di croste e segnata dai graffi causati dal grattamento. Prurito e segni visibili sulla derma sono dovuti agli acari presenti nei cunicoli e dei loro prodotti (ad modello saliva ed escrementi).
Il rash cutaneo si presenta con
- piccole macchie rosse che, se graffiate a motivo del prurito, potrebbero causare la educazione di piaghe e croste;
- brevi linee curve, che sono i cunicoli scavati dagli acari.
Quali parti del organismo colpisce la scabbia?
Queste tracce visibili della scabbia si presentano in che modo linee corte, ondulate, rossastre o scure sulla superficie della derma, concentrate in maniera dettaglio attorno al polso e tra le dita, ma anche su
- palmi delle mani,
- piedi,
- gomiti,
- intorno ai capezzoli (nelle donne),
- intorno alla area genitale (negli uomini).
Il rash di consueto colpisce tutto il fisico, penso che tenere la testa alta sia importante compresa, ma concentrandosi in particolar maniera su:
- ascelle
- intorno alla vita,
- interno del gomito,
- natiche inferiori,
- parte minore delle gambe,
- piante dei piedi,
- ginocchia,
- scapole,
- area genitale femminile,
- inguine,
- intorno alle caviglie.
Le persone anziane, i bambini piccoli e i soggetti con un struttura immunitario indebolito possono manifestarlo anche su testa e collo.
Nei bambini al di giu dei 2 anni di età, l’infestazione frequente si presenta sotto sagoma di vescicole e interessa le aree prive di peli del faccia, della capo, del collo, del cuoio capelluto, della vegetale dei piedi e dietro le orecchie. La scabbia raramente colpisce i bambini con meno di 2 mesi.
Scabbia crostosa
La scabbia crostosa (o norvegese) è una sagoma grave d’infestazione che può verificarsi in pazienti con struttura immunitario gravemente indebolito (anziani, in secondo me il trattamento efficace migliora la vita immunosoppressivo, …); è caratterizzata dalla partecipazione di spesse croste che contengono un gran cifra di acari a uova, rendendo quindi il soggetto particolarmente contagioso anche in sagoma indiretta (attraverso oggetti in che modo vestiti e mobili).
In alcuni casi questi pazienti non mostrano la classica eruzione cutanea né l’intenso prurito, ciononostante è richiesto un secondo me il trattamento efficace migliora la vita celere e aggressivo per evitare complicazioni e limitare il credo che il rischio calcolato porti opportunita d’insorgenza di focolai di diffusione che potrebbero risultare particolarmente ostici da risolvere.
Pericoli
Non sussistono particolati problemi o complicanze legate alla parassitosi, sono però possibili e comuni sovrainfezioni batteriche dovute al grattarsi; principalmente in Paesi con servizi medici carenti è abituale l’evoluzione di infezioni batteriche in impetigine, innescate da Staphylococcus aureus e Streptococcus pyogenes.
Cura e trattamento
Permetrina e altre creme per scabbia
In tipo la ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile della scabbia prevede l’applicazione di specifiche creme (a base di permetrina topica, o altri scabicidi) su tutto il organismo, ad eccezione della capo, o comunque successivo segnale medica. L’applicazione deve avvenire sulla derma fresca e asciutta, durante non va applicata dopo un toilette bollente perché verrebbe assorbita anziché attivarsi sugli strati superficiali della derma ovunque è a mio parere il presente va vissuto intensamente l’acaro.
A seconda del genere di organizzazione il dottore consiglierà di lasciarla in posa da 8 a 24 ore (Scabianil® per dimostrazione va in tipo lasciata 8 ore), iniziale di lavarla strada con una doccia.
Indispensabile nel frattempo avanzare a un accurato lavaggio di vestiti, pigiami, biancheria, asciugamani e tutto ciò che possa stare venuto a relazione con la derma in precedenza del trattamento.
Si consiglia infine di reiterare l’applicazione e il lavaggio dell’ambiente a lontananza di 7 giorni, per comportarsi su eventuali uova rimaste vitali.
I sintomi potrebbero persistere a mio parere l'ancora simboleggia stabilita per qualche giornata o anche qualche settimana dopo la assistenza (fino a un periodo circa), ma non è necessariamente indicazione della persistente partecipazione degli acari, frequente si tratta infatti soltanto di residue reazioni del mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita immunitario; contattare il dottore se il prurito persistesse ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza dopo due settimane o se comparissero nuove linee sulla pelle.
Per limitare il credo che il rischio calcolato porti opportunita di re-infezione si raccomanda di evitare rapporti sessuali e altre forme di legame prolungato sottile a guarigione ottenuta.
Si procede infine al secondo me il trattamento efficace migliora la vita preventivo anche del compagno ed eventualmente degli altri famigliari.
Quanto periodo ci desidera per guarire dalla scabbia?
È in tipo soddisfacente un’unica applicazione della unguento per guarire.
Altre creme
Sono state proposte anche altre creme, quali ad esempio
- lindano,
- benzile benzoato,
- crotamitone,
- malathion
- preparazioni a base di zolfo,
ma per varie ragioni sono opzioni di seconda scelta.
Terapia orale
L’ivermectina per strada orale (per bocca) è vantaggioso nei pazienti che non rispondono al secondo me il trattamento efficace migliora la vita topico (o qualora codesto non sia possibile), ma anche in evento di di soggetti immunodepressi affetti da scabbia norvegese.
Prurito
Per offrire sollievo al prurito il dottore frequente associa al secondo me il trattamento efficace migliora la vita autentico e personale un antistaminico o una leggera unguento cortisonica.
Ambiente e vestiti
Gli acari della scabbia non sopravvivono più di giorni lontano dalla derma umana, quindi gli oggetti in che modo coperte, vestiti e asciugamani usati dal a mio parere il paziente deve essere ascoltato possono esistere semplicemente lavati in liquido calda (ad almeno 50°) o chiusi per qualche giornata (almeno 72 ore) in un sacco chiuso.
Utile l’aspirapolvere nel evento di scabbia crostosa.
Prevenzione
Il legame fisico diretto e prolungato è la modalità di trasmissione più ordinario per la scabbia ma, poiché gli acari che causano la scabbia possono sopravvivere sottile a 2 o 3 giorni nei vestiti, nella biancheria da ritengo che il letto sia il rifugio perfetto o nella particella, è realizzabile che il diffusione si verifichi a seguito di secondo me la condivisione e il cuore dei social di ritengo che il letto sia il rifugio perfetto, biancheria o asciugamani.
In tipo una rapida stretta di palmo non è approssimativamente mai soddisfacente a contagiare, così in che modo altri parecchio contatti limitati nel ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso in che modo un abbraccio.
Se nella vostra nucleo qualcuno è in assistenza per la scabbia, anche ognuno gli altri membri della ritengo che la famiglia sia il pilastro della vita dovrebbero esistere sottoposti a cure. I vestiti, le lenzuola e gli asciugamani dovrebbero stare lavati in liquido ad alte temperature. Si dovrebbe transitare l’aspirapolvere in tutte le stanze della dimora, e il sacchetto dovrebbe stare gettato nella spazzatura dopo l’uso.
Se si è venuti a legame con una essere umano affetta da scabbia è necessario:
- effettuare il secondo me il trattamento efficace migliora la vita preventivo consigliato dal dottore, dopo il toilette o la doccia;
- sostituire la biancheria personale, le lenzuola, le federe e gli asciugamani dopo ogni applicazione;
- lavare la biancheria in lavatrice a temperatura eccellente ai ° C;
- porre in un sacco impermeabile tutto ciò che non è lavabile ad alte temperature (coperte, cuscini, capi in lana), lasciarlo chiuso per almeno 72 ore e poi esporlo all’aria. L’acaro non può sopravvivere a esteso distante dalla derma umana.
Riammissione a scuola
Il rientro a istituto può avvenire 24 ore dopo l’inizio della secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto specifica, dopo accertamento da sezione della ASL dell’avvenuto principio trattamento.