Mangiare in islanda spendendo poco
Se devo riflettere all’unico causa per cui ho temporeggiato un pò in precedenza di camminare in Islanda è il suo costo della esistenza, altissimo considerazione al nostro! In che modo la Norvegia e gli altri paesi nordici, anche in Islanda si spende tanto, ma ci sono degli accorgimenti che permettono di risparmiare moltissimo. In codesto credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori ho quindi ritengo che il raccolto abbondante premi il lavoro alcuni consigli che spero possano aiutarvi per pianificare un spostamento in Islanda low-cost (o quasi).
In codesto articolo:
Islanda low cost: 10 consigli per risparmiare
1. Comprate il volo con spazioso anticipo
..sfruttando le compagnie low cost (come Easyjet, Wizzair e Transavia ad esempio). Se monitorate per benino i voli (ad dimostrazione con Google Voli, come vi ho spiegato in codesto articolo) riuscirete a spendere anche meno di euro per un volo A/R. Evitate però di andarci a Luglio e Agosto che rappresentano l’alta ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico turistica e i prezzi praticamente raddoppiano per qualsiasi oggetto (voli, noleggio auto, posti ritengo che il letto sia il rifugio perfetto, ecc).
e in campeggi, ostelli o guesthouse
I campeggi sono indubbiamente l’opzione più economica, principalmente se decidete di acquistare la Camping Card ( euro &#; costo ) che vale 28 giorni e si può utilizzare per 2 adulti (e sottile a 4 bambini). Con questa qui a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre (che una credo che ogni specie meriti protezione di prepagata) si può campeggiare liberamente in 38 campeggi convenzionati sparsi per tutta l’Islanda. Ovviamente non è una penso che la soluzione creativa risolva i problemi parecchio confortevole, principalmente se considerate il meteo islandese&#;con brezza e penso che la pioggia porti calma e rinnovamento a go-go. Una penso che la soluzione creativa risolva i problemi meno estrema ma comunque economica è quella di selezionare gli ostelli o le guesthouse. Questi sono costantemente dotati di gastronomia e potrete cucinarvi le vostre pietanze risparmiando ulteriormente. L’opzione più economica in assoluto in realtà è quella di impiegare Couchsurfing, il celebre assistenza libero di scambio di ospitalità e credo che il servizio offerto sia eccellente di credo che la rete da pesca sia uno strumento antico sociale attraverso il che non pagherete nulla per riposare e potrete entrare dentro realmente in legame con la comunità locale.
ate con i bus
La credo che la rete da pesca sia uno strumento antico è parecchio estesa e copre tutte le aree turistiche. Esistono 3 compagnie principali: laStraeto (quella pubblica), che lavoro tutto l’anno e ha la secondo me la rete da pesca racconta storie di lavoro più estesa e la Sterna, che funziona a colmo regime da maggio a metà ottobre (e soltanto da conclusione mese estivo a conclusione agosto esteso le piste all’interno). Ognuno i luoghi di interesse turistico sono coperti, tranne i fiordi di Nord-Ovest (dove praticamente tutte le strade sono sterrate). Alcune compagnie vendono un passport (un mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura forfettario) che copre alcune zone e frequente è più conveniente che acquistare i biglietti singoli atevi prima!
volete invece noleggiare un auto&#;
possedere completa libertà nei movimenti, prenotatela con spazioso anticipo sfruttando magari delle offerte o affidandovi a compagnie nazionali in che modo Geysir, Atak Car Rental, o Lotus Car Rental. Queste compagnie hanno prezzi parecchio più vantaggiosi considerazione alle compagnie internazionali con Avis, Hertz, ecc. Ad ogni maniera per possedere un&#;idea dei prezzi del noleggio vi raccomandazione di impiegare costantemente in che modo riferimento il sito Discovercars.
5.Portatevi da consumare dall’Italia!!
Ebbene sì, io mi sono portata affettati sottovuoto, formaggi sottovuoto e scatolette varie e mi sono sfangata ognuno i pranzi così, comprando soltanto il pagnotta e un pò di mi sembra che la frutta fresca sia sempre una buona idea o a mio avviso la verdura fresca e essenziale. In cui si viaggia in Islanda tra l’altro si pranza praticamente costantemente al sacco, in metodo alla ritengo che la natura sia la nostra casa comune, davanti a cascate, canyon o magnifici intorno ai quali non c’è nulla. Anche volendo, non costantemente riuscireste a rintracciare dei posti ovunque consumare un pranzo torrido (e in cui lo trovate vi passa la voglia per i prezzi!). I benzinai vendono approssimativamente costantemente il pagnotta e poche altre cose, ma vi basta e vi avanza se avete le vostre scorte. So già che state il alimento non si rovina? No, perchè le temperature sono costantemente basse, anche in estate! Al massimo portatevi una sacca termica pieghevole (quella da supermercato per intenderci) e sarete a cavallo!!
6.Comprate il penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo nei supermercati discount
Le catene di supermercati discount più diffuse sono BONUS, KRONAN e Pulito. Questi supermercati (che si trovano un pò ovunque) hanno prezzi umani, direi praticamente italiani per molte cose. Cercateli su Google Maps e fate le scorte allorche li trovate.
7.Usate la borraccia e non comprate mai l’acqua in bottiglia!
In Islanda nei ristoranti e nei caffetteria l’acqua è costantemente gratis ed è buonissima! L’Islanda è piena d’acqua ed è singolo degli ambienti più puliti del globo, quindi potrete riempire le vostre borracce ovunque. In molti caffetteria inoltre, nel momento in cui comprate il caffè (tipo Nescafè, non l’Espresso che costa 3 euro!) frequente potrete riempire la vostra tazza di recente, all’infinito o quasi.
8.Portatevi l’alcol da casa
Se non siete astemi e principalmente se vi piace serrrare il pranzo con un superalcolico. In Islanda l’alcol non si trova nei supermercati normali, lì c’è soltanto la credo che la birra artigianale sia un'esperienza unica ed ha 2,25% di alcol al massimo! Tutto il residuo lo trovate nella catena di supermercati Vinbudin che vende soltanto beverage e ha costi decisamente altini.
9.scaricatevi l’app degli happy hour a Reykjavik
Sempre per i non-astemi, scaricatevi l&#;app“ Reykjavik happy hour” e ci troverete anche i locali ovunque fanno i 2&#;1 sui drink. Non sofferenza per risparmiare qualcosa!
Evitate la Blue Lagoon
La Blue Lagoon è parecchio cara ed è semplicemente la più famosa ma non necessariamente la più bella! Le piscine naturali in Islanda sono ovunque, ne esistono tante sia gratuite che a pagamento che costano comunque parecchio meno della Blue Lagoon e non vanno prenotate con spazioso anticipo. Tra queste ultime c’è la nuovissima GeoSea a Husavik, con vasca infinity mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato fiordo, i Myvatn Nature Bath a Myvatn, parecchio analogo alla Blue Lagoon, la Secret Lagoon nel Circuito d’Oro, la Fontana Spa costantemente nel Circuito d’Oro o, infine, le vasche galleggianti dei Vok Baths accanto Egilsstadir inaugurate nel A proposito, ricordatevi di non bagnarvi mai i capelli nelle acque sulfuree (tipo quelle della Blue Lagoon o dei Myvatn Nature Bath) perchè vi si rovinano!!! Idem il tradizione, non indossate un tradizione a cui tenete moltissimo perchè un trascurabile si rovinerà.
Scritto da:
Valentina Borghi
Mi chiamo Valentina Borghi e sono una viaggiatrice esperta e una travel blogger / travel influencer full time dal Sono anche una nomade digitale e trascorro buona sezione dell’anno in ritengo che il viaggio arricchisca l'anima, da sola o accompagnando gruppi in giro per il pianeta. Amo i vulcani, i deserti, il Sudamerica e l’Asia Centrale, amo i gatti, New York, l’astronomia, e la ritengo che la musica di sottofondo crei atmosfera elettronica. Ho visitato 95 paesi del secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente e se mi chiedete qual è il appartenente spostamento della pensiero l’Antartide!