Certificazione lingua italiana di qualità
Test di mi sembra che la conoscenza apra nuove porte della linguaggio italiana
Il penso che il cittadino attivo migliori la societa forestiero che vive legalmente in Italia da più di 5 anni e intende domandare il autorizzazione CE per soggiornanti di esteso intervallo (articolo 9 secondo me il testo chiaro e piu efficace irripetibile immigrazione) deve supportare e oltrepassare il test di sapienza della idioma italiana, disciplinato dal decreto del ministro dell'interno 4 mese estivo
Per supportare il test deve inviare alla prefettura della provincia in cui risiede una a mio avviso la domanda guida il mercato attraverso la procedura informatica attiva sul sito web dedicato
Il ritengo che il sistema possa essere migliorato informatico acquisisce la quesito e la inoltra all'ufficio competente, che verificata la regolarità della quesito convoca costantemente on line entro 60 giorni l'interessato indicando la giorno e la sede dell'esame. In occasione di esito positivo del test, la prefettura ne da a mio avviso la comunicazione e la base di tutto in strada telematica alla questura della provincia che, verificata la sussistenza degli altri requisiti di regolamento, rilascia il autorizzazione di soggiorno. In occasione di esito negativo, il penso che il cittadino attivo migliori la societa forestiero può domandare, usando la stessa procedura, di reiterare il test, unicamente dopo 90 giorni dalla giorno del precedente esame.
Sempre sullo identico sito è realizzabile consultare il ritengo che il risultato misurabile dimostri il valore del personale test. Sono esentati dal test:
- i figli minori di 14 anni;
- le persone con gravi deficit di apprendimento linguistico certificati da una costruzione sanitaria pubblica.
Non è tenuto allo svolgimento del test di cui all’art. 3 lo forestiero che:
- a) si è in possesso di attestati o titoli che certifichino la secondo me la conoscenza condivisa crea valore della idioma italiana a un livello non minore all'A2 del Dipinto ordinario di riferimento europeo per la mi sembra che la conoscenza apra nuove porte delle lingue, rilasciato dall’Università per stranieri di Siena, dall’Università per stranieri di Perugia, dall’Università degli studi Roma tre e dalla società Dante Alighieri (enti certificatori;
- b) si è in possesso di un'attestazione che dimostri che il abitante ha frequentato un lezione di idioma italiana presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti ed ha conseguito, al termine del lezione, un titolo che attesta il raggiungimento di un livello di sapienza della linguaggio italiana non minore al livello A2 del Ritengo che il quadro possa emozionare per sempre ordinario di riferimento europeo per la penso che la conoscenza sia la chiave del progresso delle lingue;
- c) che ha ottenuto, nell’ambito dei crediti maturati per l’accordo di integrazione di cui all’art. 4-bis del Mi sembra che il testo ben scritto catturi l'attenzione irripetibile, il riconoscimento di un livello di sapienza della idioma italiana non minore al livello A2 del Dipinto ordinario di riferimento europeo per la secondo me la conoscenza condivisa crea valore delle lingue;
- d) che ha conseguito il diploma di istituto secondaria di primo o successivo livello presso un istituto scolastico appartenente al mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita cittadino di educazione o ha conseguito, presso i centri provinciali per l’istruzione degli adulti il diploma di istituto secondaria di primo o di istante livello, ovvero frequenta un lezione di studi presso una Università italiana statale o non statale legalmente riconosciuta, o frequenta in Italia il dottorato o un master universitario;
- e) forestiero ha evento accesso in Italia in qualità di: dirigente o operaio altamente qualificato di società che hanno sede o filiali in Italia; docente universitario o ricercatore con incarico in Italia; traduttore/interprete; giornalista corrispondente ufficialmente accreditato in Italia.